Vai al contenuto

La modalità oscura (dark) dei dispositivi protegge dalla luce blu?

    A causa soprattutto, ma non solo, della luce blu che emanano, passare molto tempo davanti agli schermi luminosi di pc e tablet può essere dannoso per la vista e farlo prima di andare a dormire potrebbe anche pregiudicare la buona qualità del sonno. 😴

    👉 La luce blu è un tipo di luce nello spettro della luce visibile, con l’energia più alta e la lunghezza d’onda più corta. È emanata principalmente da fonti artificiali come telefoni cellulari, tablet e computer, televisori LED a schermo piatto e lampadine fluorescenti ma è presente anche nella luce solare.

    📱 Attivare la modalità oscura è stato spesso citato come un modo per ridurre l’esposizione alla luce blu durante l’utilizzo di dispositivi elettronici e di conseguenza promuovere potenzialmente un sonno migliore e ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi. Molti smartphone hanno proprio ribattezzato questa funzione caratterizzata da colori più caldi modalità notte.

    👉 Fino ad ora la scienza non si è ancora espressa ufficialmente in merito e non ci sono evidenze scientifiche nemmeno sul fatto che gli occhiali che bloccano la luce blu, possano prevenire l’affaticamento della vista digitale.

    #FarmaciaSantaRosaTorino

    #farmacia #torino #farmaci #prodottiomeopatici #prodottinaturali #prodottiveterinari #prodotticosmetici #visite #visiteambulatoriali #visitespecialistiche #referti #ticketsanitari